Riepilogo
Ci sono molti allenatori incredibili nel calcio mondiale in questo momento, con allenatori sia esperti che giovani che catturano l’attenzione. Pep Guardiola, Carlo Ancelotti e Xabi Alonso sono tra i migliori allenatori in circolazione. I 20 migliori allenatori del pianeta sono stati classificati in base a trofei, successi e longevità. Ci sono molti allenatori incredibili nel calcio mondiale in questo momento, con alcuni veterani esperti che stanno vivendo un meraviglioso 2024, mentre allenatori più giovani stanno emergendo per rivendicare il loro primato nel 2025. Con la stagione 2024/25 quasi conclusa, c’è stato tutto il tempo per gli allenatori di affermarsi meritando una posizione più alta tra gli altri strateghi di punta, mentre entrano nei periodi cruciali della stagione e, di conseguenza, le classifiche sono state modificate per riflettere le loro prestazioni. Detto questo, di seguito è riportato un elenco dei 20 migliori allenatori del calcio attuale, tenendo conto dei seguenti fattori per stilarne l’ordine: Fattori di ranking Trofei. Successi recenti (Premi vinti). Longevità. Prestazioni rispetto alle aspettative. Gli allenatori internazionali e i dirigenti disoccupati sono classificati più in basso a causa della mancanza di partite recenti
20 Nuno Espirito Santo
Nottingham Forest
19 Gian Piero Gasperini
: Atalanta

18 Luciano Spalletti
Italy

17 Luis de la Fuente
Spain

16 Antonio Conte
: Napoli

.
15 Julian Nagelsmann
: Germany

14 Thomas Tuchel
: England

13 Didier Deschamps
France

12 Lionel Scaloni
: Argentina

11 Unai Emery
Aston Villa

Arsenal
I tifosi dell’Arsenal sosterrebbero il loro allenatore come il migliore del pianeta, dato che Mikel Arteta ha trasformato le sorti del club negli ultimi anni, portandoli in lizza per la vittoria della Premier League per la seconda stagione consecutiva. Se la squadra del nord di Londra fosse diventata campione d’Inghilterra per la prima volta in 20 anni, lo spagnolo sarebbe stato elogiato come un eroe. Tuttavia, non è riuscito a portarli a casa e non porta a casa alcun trofeo da un bel po’ di tempo. I Gunners sono stati eliminati da entrambe le competizioni nazionali, con un’eliminazione ai quarti di finale in Coppa di Lega e un’eliminazione al terzo turno in FA Cup in questa stagione. Hanno raggiunto la semifinale di Champions League, ma sono stati eliminati da un Paris Saint-Germain ostico. Arteta ha fatto un lavoro fenomenale nel far sognare i tifosi del club di successi imminenti, ma l’unica critica che gli viene rivolta è che, al momento, sembra sempre che l’anno prossimo sarà quello in cui si porrà fine alla carenza di trofei.
.
8 Diego Simeone
Atletico Madrid

.Uno degli allenatori più longevi nei cinque maggiori campionati europei, Diego Simeone si è distinto tra i migliori allenatori del mondo per un bel po’ di tempo. Nella stagione 2023/24, l’Atletico Madrid ha vissuto un’altra stagione di successi, qualificandosi nuovamente per la Champions League. La delusione arriverà con la mancanza di trofei, dato che il club spagnolo è stato eliminato dalla Champions League dai suoi diretti rivali, il Real Madrid. Simeone è forse il miglior allenatore in circolazione quando si tratta di adottare un approccio pragmatico e concreto, ed è per questo che viene pagato cifre astronomiche. Con l’arrivo di giocatori del calibro di Conor Gallagher e Julian Alvarez, sembravano pronti a lottare per il titolo a fianco di Real Madrid e Barcellona. Nelle ultime settimane sono rimasti indietro rispetto ai due, ma è stata comunque una stagione positiva.
7 Luis Enrique
Paris Saint-Germain

Le capacità manageriali di Luis Enrique sono state messe alla prova quando allo spagnolo è stato affidato il compito di guidare il Paris Saint-Germain nell’era post-Kylian Mbappé. Il francese è arrivato al Real Madrid la scorsa estate ed Enrique ha dovuto trovare un modo per avere successo senza di lui in squadra. Ci è riuscito, conquistando un altro titolo di Ligue 1 all’inizio di aprile. In qualche modo, ha trasformato il PSG in una squadra migliore senza Mbappé, che sta prosperando sia in patria che in Europa, dove ha eliminato il Liverpool dalla Champions League. Con Ousmane Dembélé e Khvicha Khvaratskhelia in squadra, sta dando il massimo e ha raggiunto la finale di Champions League. Enrique è stato fondamentale per questo.
6 Xabi Alonso
Bayer Leverkusen

lavoro svolto da Xabi Alonso durante le sue tre stagioni al Bayer Leverkusen è incredibile. La sua squadra ha inanellato la striscia di imbattibilità più lunga nei 10 maggiori campionati europei e ha scalzato il Bayern Monaco dal suo trono in Bundesliga per la prima volta in oltre un decennio. Alonso ha vinto il campionato tedesco e ha aggiunto la Coppa di Germania 2024 alla bacheca dei trofei del Leverkusen, ma alla fine non è riuscito a vincere in Europa in quella che per il resto è stata una stagione straordinaria. Molti club in tutto il continente sono stati accostati al miglior giovane allenatore del calcio mondiale, ma il 43enne ha promesso il suo futuro al Bayer Leverkusen, con grande gioia della squadra che ha beneficiato enormemente della sua intelligenza tattica. In questa stagione, il club è stato nuovamente alle spalle del Bayern, ma ha comunque subito solo due sconfitte in Bundesliga e si trova al secondo posto in classifica. A poche partite dalla fine della stagione, è stato annunciato che Alonso lascerà il Leverkusen in estate e sembra molto probabile che sarà lui a sostituire Carlo Ancelotti al Real Madrid..
5 Hansi Flick
Barcelona

Nonostante la sua reputazione abbia subito un duro colpo dopo un periodo poco brillante alla guida della nazionale tedesca, Hansi Flick ha ricordato al mondo intero quanto sia bravo come allenatore ora che è al Barcellona. L’ex allenatore del Bayern Monaco si è ambientato bene al Camp Nou e porta i giganti catalani in vetta alla classifica. Una flessione ha visto il club cedere brevemente il primato assoluto in vetta alla Liga, ma da allora si è ripreso e sembra pronto a strappare il titolo al Real Madrid, un risultato sorprendente considerando il talento in mostra al Santiago Bernabéu. La squadra è ancora in lizza anche per la Champions League e la Copa del Rey. Potrebbe essere una stagione storica.
4 Simone Inzaghi
Inter Milan

Essere classificati sopra giocatori del calibro di Flick, Alonso e Simeone nel 2025 è un traguardo incredibile e una testimonianza del lavoro svolto da Simone Inzaghi all’Inter. Il titolo di Serie A è tornato ai giganti italiani dopo che si sono aggiudicati il trofeo nel modo migliore possibile: contro i rivali acerrimi del Milan a San Siro. È anche andato vicino a essere il primo allenatore dell’Inter a riportare la Champions League in Italia nella stagione 2022/23, perdendo di misura in finale contro il Manchester City. Da allora, l’Inter si è ripresa a livello nazionale e punta al secondo Scudetto consecutivo, assicurandosi anche un posto in finale di Champions League per la seconda volta in tre anni.
3 Arne Slot
Liverpool

Dopo una solida esperienza con il Feyenoord, Arne Slot è stato scelto per sostituire Jürgen Klopp al Liverpool la scorsa estate. È arrivato con un carico gigantesco da riempire. Considerando l’eredità che l’ex allenatore ha lasciato ad Anfield, Slot aveva molto da dimostrare, e sarebbe stato facile che la pressione lo colpisse rapidamente. Invece, ha preso i Reds e li ha lanciati direttamente in cima alla Premier League. Ha avuto il miglior inizio di qualsiasi allenatore nella storia del Liverpool e non mostra segni di rallentamento in questo momento. I Reds hanno trovato il successore di Klopp e anche di più con il genio olandese. Ha scalato la classifica dei migliori allenatori del mondo in questa stagione, e potrebbe non aver ancora finito.
2 Carlo Ancelotti
Real Madrid

Essendo uno dei pochi ad aver vinto la Coppa dei Campioni sia da giocatore che da allenatore, Carlo Ancelotti lascerà un’eredità eterna. L’allenatore italiano ha mosso i primi passi nel mondo degli allenatori nel 1995 e, quasi trent’anni dopo, è ancora tra i migliori in circolazione. Ancelotti ha un’aura che lo aiuta a guadagnarsi il rispetto dei giocatori. Essere in grado di prendere il controllo della squadra del Real Madrid, piena di superstar, e farli lavorare sodo per conquistare il titolo è un compito arduo di per sé. Il 65enne ha vinto titoli in quattro dei cinque maggiori campionati europei – Spagna, Germania, Italia e Francia – e più recentemente si è assicurato la doppietta Liga e Champions League. Il suo successo in quest’ultima lo rende indiscutibilmente il più grande allenatore nella storia della competizione. Il suo periodo al Santiago Bernabéu, tuttavia, si concluderà in estate, con l’incarico di allenatore della nazionale brasiliana che, a quanto pare, lo attende.
1 Pep Guardiola
Manchester City

Pep Guardiola ha ancora abbastanza credito in banca per essere considerato il miglior allenatore del calcio mondiale. Il Manchester City ha vinto il quarto titolo consecutivo di Premier League sotto la guida dell’ex Barcellona, eppure la stagione 2023/24 è sembrata un po’ deludente. Questi sono gli standard elevati stabiliti dal genio catalano. Dopo aver conquistato il primo trofeo europeo dei Citizens nell’ambito di uno storico triplete nella stagione 2022/23, Guardiola si è affermato come uno dei più grandi allenatori di tutti i tempi. Sebbene la sua squadra abbia faticato ultimamente, non c’è dubbio che l’ex Barcellona sia ancora il miglior allenatore del mondo. Considerando che ha recentemente firmato un prolungamento di due anni per rimanere all’Etihad, il 53enne ha ancora tutto il tempo per minacciare di superare l’eredità lasciata in Premier League da Sir Alex Ferguson, cosa che nessuno avrebbe mai creduto possibile quando il leggendario scozzese si ritirò nel 2013. I suoi 39 trofei in carriera lo rendono il secondo allenatore più decorato nella storia del calcio. Detto questo, le recenti difficoltà del City sono state disastrose e, se le cose non cambieranno presto, Guardiola sarà pericolosamente vicino a perdere il suo status di miglior allenatore del mondo.
20 migliori allenatori del calcio mondiale (2025) | ||
---|---|---|
RANGO | Manager | SQUADRA |
1 | Pep Guardiola | Manchester City |
2 | Carlo Ancelotti | Real Madrid |
3 | Arne Slot | Liverpool |
4 | Simone Inzaghi | Inter Milan |
5 | Hansi Flick | Barcelona |
6 | Xabi Alonso | Bayer Leverkusen |
7 | Luis Enrique | Paris Saint-Germain |
8 | Diego Simeone | Atletico Madrid |
9 | Mikel Arteta | Arsenal |
10 | Jurgen Klopp | Unattached |
11 | Unai Emery | Aston Villa |
12 | Lionel Scaloni | Argentina |
13 | Didier Deschamps | France |
14 | Thomas Tuchel | England |
15 | Julian Nagelsmann | Germany |
16 | Antonio Conte | Napoli |
17 | Luis de la Fuente | Spain |
18 | Luciano Spalletti | Italy |
19 | Gian Piero Gasperini | Atalanta |
20 | Nuno Espirito Santo | Nottingham Forest |