Uncategorized
Trending

Classifica dei 20 migliori allenatori del calcio mondiale in questo momento – in ordine

20 Nuno Espirito Santo

Nottingham Forest

Nottingham Forest manager Nuno Espirito Santo
Dopo che Steve Cooper ha riportato il Nottingham Forest nella terra promessa, era difficile immaginare qualcuno fare un lavoro migliore con la squadra. Tuttavia, è arrivato Nuno Espirito Santo, che si pensava avrebbe avuto difficoltà con il club dopo l’addio di Cooper, ma che invece è andato di forza in forza durante la sua gestione, portando il Forest a un passo dal calcio europeo per la prima volta in decenni.
I tifosi del Forest vivono un sogno ogni settimana, mentre la loro squadra sfida le aspettative e mantiene un posto tra le prime quattro. Le vittorie contro squadre come Liverpool e Manchester United hanno evidenziato quella che finora è stata una campagna straordinaria, ma non c’è dubbio che non sarebbero in questa posizione senza il loro allenatore.

19 Gian Piero Gasperini

: Atalanta

Atalanta manager Gian Piero Gasperini smiles
Una sensazione improvvisa dopo 30 anni. Così si potrebbe descrivere Gian Piero Gasperini. L’italiano di 67 anni ha lavorato silenziosamente, affermandosi come uno dei manager più affidabili nel suo paese natale, svolgendo incarichi rispettabili senza ottenere grandi successi fino a poco tempo fa.
Dopo esperienze a Genoa, Palermo e una breve parentesi di cinque partite con l’Inter Milano, Gasperini ha preso le redini dell’Atalanta nel 2016 e, otto anni dopo il suo arrivo, ha conquistato il primo trofeo della sua carriera, con la sua squadra che ha sconfitto l’imbattuto Bayer Leverkusen nella finale di Europa League. È stata la ciliegina sulla torta per tutto il buon lavoro svolto dal veterano allenatore al club, anche se di recente si è trovato coinvolto in una disputa con l’uomo che ha segnato una tripletta in finale, Ademola Lookman.

18 Luciano Spalletti

 Italy

Italy manager Luciano Spalletti
L’Italia ha trovato a volte difficile qualificarsi per i tornei internazionali nella sua storia recente, ma Luciano Spalletti è riuscito a invertire un po’ la tendenza, guidandola agli Europei 2024. Tuttavia, è stata un’esperienza deludente, con la nazionale eliminata agli ottavi di finale dopo una sconfitta per 2-0 contro la Svizzera.
L’ex allenatore dell’Inter ha assunto la guida della nazionale nel 2023, dopo aver lasciato il Napoli. Durante il suo periodo a Napoli, Spalletti ha dimostrato di essere in grado di far lavorare sodo la sua squadra, portandola a vincere il primo titolo di Serie A dopo oltre 30 anni. Questo è il più grande trionfo della sua carriera da allenatore fino ad oggi. Tuttavia, ciò potrebbe cambiare se riuscisse a condurre la sua nazionale alla gloria in un grande torneo in futuro.

17 Luis de la Fuente

Spain

Luis De La Fuente
Dopo essersi fatto strada attraverso le giovanili della Spagna, Luis de la Fuente ha avuto l’opportunità di guidare la nazionale maggiore nel 2022 e da allora non si è più guardato indietro. Gli Europei 2024 hanno segnato una campagna dominante per la sua squadra, con il 63enne che l’ha portata alla gloria. Dopo aver sconfitto l’Inghilterra 2-1 nella finale di Euro 2024, la Spagna è diventata la prima squadra in assoluto a vincere tutte e sette le partite del torneo maggiore.
Dopo alcuni anni deludenti, l’allenatore ha rapidamente ribaltato la situazione e la Spagna ha dominato gli avversari con stile durante il Campionato Europeo. Con una rosa così giovane e talentuosa a sua disposizione, potrebbe essere saggio iniziare ad abituarsi all’idea che l’ex terzino sinistro e i suoi uomini possano dominare il calcio internazionale.

16 Antonio Conte

: Napoli

Antonio Conte
Sebbene siano finiti gli anni in cui Antonio Conte era uno dei manager più ambiti, l’italiano è riuscito a ristabilirsi come uno dei migliori tattici al Napoli, cercando di riportare la squadra partenopea al vertice della Serie A.
La reputazione di Conte aveva subito un duro colpo dopo la sfortunata esperienza al Tottenham, anche se la storia ha dimostrato che in realtà ha svolto un lavoro encomiabile date le circostanze. Prima di ciò, ha aiutato l’Inter a vincere la Serie A, ha portato il Chelsea al titolo di Premier League e ha impressionato come allenatore della nazionale italiana. Tutto questo nell’arco di un decennio. Ora, però, la sua mentalità difensiva sembra destinata a rimanere nel suo paese natale.

.

15 Julian Nagelsmann

: Germany

Germany head coach Julian Nagelsmann during a press conference
Nonostante non sia riuscito a vincere Euro 2024 pur essendo il paese ospitante e uno dei favoriti, si attendono ancora grandi cose dalla Germania in futuro, soprattutto grazie alle idee rivoluzionarie di Julian Nagelsmann. Molti sono rimasti sorpresi quando il Bayern Monaco ha licenziato il tecnico tedesco, poiché il 37enne stava svolgendo un lavoro ammirevole all’epoca.
Nagelsmann è stato successivamente ingaggiato dalla nazionale e ha vinto 12 delle sue prime 21 partite alla guida della Mannschaft, inclusa una vittoria impressionante e dominante contro la Francia. Ha a disposizione alcuni dei giovani giocatori più entusiasmanti al mondo, come Florian Wirtz e Jamal Musiala, e il valore del giovane allenatore crescerà significativamente se riuscirà a portare il suo paese a conquistare un altro importante trofeo.

14 Thomas Tuchel

: England

Thomas Tuchel smiling on the touchline during his Bayern Munich reign
Thomas Tuchel potrebbe aver lasciato il Bayern Monaco in modo controverso dopo essere stato superato dal Bayer Leverkusen nella corsa al titolo della Bundesliga, ma ciò non ha compromesso la sua reputazione come allenatore di alto livello. Il Manchester United aveva avviato trattative per nominarlo come sostituto di Erik ten Hag, finché il tedesco non si è ritirato dalle discussioni.
Nonostante le difficoltà in ambito nazionale, Tuchel vanta un solido curriculum in Europa e ha guidato il club bavarese fino alle semifinali di Champions League. Sono stati eliminati dal Real Madrid, ma considerando il prestigio di questa competizione, è difficile rimproverare Tuchel per quella sconfitta. Il 51enne è ora stato nominato nuovo allenatore dell’Inghilterra e avrà il compito di porre fine alla lunga attesa della nazionale per un trofeo importante. Il suo periodo alla guida dei Tre Leoni è iniziato positivamente, con vittorie in entrambe le prime due partite da allenatore.

13 Didier Deschamps

France

France manager Didier Deschamps
Quando si sommano tutte le sue medaglie come giocatore a quelle della sua carriera da allenatore, Didier Deschamps deve essere considerato una delle persone di maggior successo nella storia del calcio. Il francese è la definizione di un vincente seriale e lo ha dimostrato alla Coppa del Mondo 2018.
Alcuni tifosi sono noti per essere impazienti a causa della mancanza di successi nei recenti tornei internazionali, ma il ct della Francia è stato a un rigore dal mantenere il trofeo più prestigioso del calcio mondiale nel 2022. Hanno sottoperformato a Euro 2024, ma sono comunque arrivati alle semifinali. Nonostante tutto, la Francia ha sempre una possibilità nei tornei principali perché ha uno dei migliori allenatori attivi nel calcio internazionale al momento.

12 Lionel Scaloni

: Argentina

Argentina manager Lionel Scaloni celebrating
Tutti conoscono il più grande traguardo della carriera di Lionel Scaloni come allenatore di calcio. Sarà per sempre ricordato come l’uomo che ha aiutato Lionel Messi a completare il calcio vincendo la Coppa del Mondo nel 2022. Naturalmente, questo non rende abbastanza giustizia al lavoro complessivo che ha svolto per trasformare la nazionale, da gigante dormiente per molti anni, in una squadra che compete per tutti i principali trofei in palio.
Il 46enne era anche alla guida quando l’Argentina ha sconfitto il Brasile nella finale di Copa América 2021 e quando ha battuto la Colombia nella finale di Copa América 2024. È in carica dal 2018, avendo assunto il ruolo prima di compiere 40 anni. Aver ottenuto un tale successo come allenatore così giovane merita un posto relativamente alto in questa lista.

11 Unai Emery

 Aston Villa

Aston Villa boss Unai Emery watching on from the touchline
Prima dell’inizio della stagione 2023/24, in pochi avrebbero dato all’Aston Villa una possibilità di conquistare un posto in Champions League, ma Unai Emery ha fatto sì che la squadra delle West Midlands finisse tra le prime quattro. Confrontando lo stato attuale dei Villans con quello di quando l’ex allenatore dell’Arsenal ha preso il posto di Steven Gerrard, si capisce quanto sia straordinario questo risultato.
Emery è stato molto apprezzato come brillante tattico dopo aver vinto numerosi trofei europei nella sua carriera con il Siviglia, e ha quasi aggiunto la Europa Conference League alla sua lunga lista di successi prima che il Villa fosse sconfitto dall’Olympiacos. Ciò nonostante, ha portato giocatori come John McGinn, Ollie Watkins ed Ezri Konsa a livelli che prima sembravano impossibili, dimostrando che lo spagnolo è un eccellente gestore di uomini e che la sua squadra è nel mezzo di un’altra stagione in lotta per un posto nel calcio europeo.
9 Mikel Arteta

 Arsenal

I tifosi dell’Arsenal sosterrebbero il loro allenatore come il migliore del pianeta, dato che Mikel Arteta ha trasformato le sorti del club negli ultimi anni, portandoli in lizza per la vittoria della Premier League per la seconda stagione consecutiva. Se la squadra del nord di Londra fosse diventata campione d’Inghilterra per la prima volta in 20 anni, lo spagnolo sarebbe stato elogiato come un eroe. Tuttavia, non è riuscito a portarli a casa e non porta a casa alcun trofeo da un bel po’ di tempo. I Gunners sono stati eliminati da entrambe le competizioni nazionali, con un’eliminazione ai quarti di finale in Coppa di Lega e un’eliminazione al terzo turno in FA Cup in questa stagione. Hanno raggiunto la semifinale di Champions League, ma sono stati eliminati da un Paris Saint-Germain ostico. Arteta ha fatto un lavoro fenomenale nel far sognare i tifosi del club di successi imminenti, ma l’unica critica che gli viene rivolta è che, al momento, sembra sempre che l’anno prossimo sarà quello in cui si porrà fine alla carenza di trofei.

.

8 Diego Simeone

Atletico Madrid

Diego Simeone

.Uno degli allenatori più longevi nei cinque maggiori campionati europei, Diego Simeone si è distinto tra i migliori allenatori del mondo per un bel po’ di tempo. Nella stagione 2023/24, l’Atletico Madrid ha vissuto un’altra stagione di successi, qualificandosi nuovamente per la Champions League. La delusione arriverà con la mancanza di trofei, dato che il club spagnolo è stato eliminato dalla Champions League dai suoi diretti rivali, il Real Madrid. Simeone è forse il miglior allenatore in circolazione quando si tratta di adottare un approccio pragmatico e concreto, ed è per questo che viene pagato cifre astronomiche. Con l’arrivo di giocatori del calibro di Conor Gallagher e Julian Alvarez, sembravano pronti a lottare per il titolo a fianco di Real Madrid e Barcellona. Nelle ultime settimane sono rimasti indietro rispetto ai due, ma è stata comunque una stagione positiva.

7 Luis Enrique

 Paris Saint-Germain

Luis Enrique

Le capacità manageriali di Luis Enrique sono state messe alla prova quando allo spagnolo è stato affidato il compito di guidare il Paris Saint-Germain nell’era post-Kylian Mbappé. Il francese è arrivato al Real Madrid la scorsa estate ed Enrique ha dovuto trovare un modo per avere successo senza di lui in squadra. Ci è riuscito, conquistando un altro titolo di Ligue 1 all’inizio di aprile. In qualche modo, ha trasformato il PSG in una squadra migliore senza Mbappé, che sta prosperando sia in patria che in Europa, dove ha eliminato il Liverpool dalla Champions League. Con Ousmane Dembélé e Khvicha Khvaratskhelia in squadra, sta dando il massimo e ha raggiunto la finale di Champions League. Enrique è stato fondamentale per questo.

6 Xabi Alonso

Bayer Leverkusen

Bayer Leverkusen manager Xabi Alonso

lavoro svolto da Xabi Alonso durante le sue tre stagioni al Bayer Leverkusen è incredibile. La sua squadra ha inanellato la striscia di imbattibilità più lunga nei 10 maggiori campionati europei e ha scalzato il Bayern Monaco dal suo trono in Bundesliga per la prima volta in oltre un decennio. Alonso ha vinto il campionato tedesco e ha aggiunto la Coppa di Germania 2024 alla bacheca dei trofei del Leverkusen, ma alla fine non è riuscito a vincere in Europa in quella che per il resto è stata una stagione straordinaria. Molti club in tutto il continente sono stati accostati al miglior giovane allenatore del calcio mondiale, ma il 43enne ha promesso il suo futuro al Bayer Leverkusen, con grande gioia della squadra che ha beneficiato enormemente della sua intelligenza tattica. In questa stagione, il club è stato nuovamente alle spalle del Bayern, ma ha comunque subito solo due sconfitte in Bundesliga e si trova al secondo posto in classifica. A poche partite dalla fine della stagione, è stato annunciato che Alonso lascerà il Leverkusen in estate e sembra molto probabile che sarà lui a sostituire Carlo Ancelotti al Real Madrid..

5 Hansi Flick

 Barcelona

Hansi Flick

Nonostante la sua reputazione abbia subito un duro colpo dopo un periodo poco brillante alla guida della nazionale tedesca, Hansi Flick ha ricordato al mondo intero quanto sia bravo come allenatore ora che è al Barcellona. L’ex allenatore del Bayern Monaco si è ambientato bene al Camp Nou e porta i giganti catalani in vetta alla classifica. Una flessione ha visto il club cedere brevemente il primato assoluto in vetta alla Liga, ma da allora si è ripreso e sembra pronto a strappare il titolo al Real Madrid, un risultato sorprendente considerando il talento in mostra al Santiago Bernabéu. La squadra è ancora in lizza anche per la Champions League e la Copa del Rey. Potrebbe essere una stagione storica.

4 Simone Inzaghi

Inter Milan

Inter Milan manager Simone Inzaghi gesticulating on the touchline

Essere classificati sopra giocatori del calibro di Flick, Alonso e Simeone nel 2025 è un traguardo incredibile e una testimonianza del lavoro svolto da Simone Inzaghi all’Inter. Il titolo di Serie A è tornato ai giganti italiani dopo che si sono aggiudicati il ​​trofeo nel modo migliore possibile: contro i rivali acerrimi del Milan a San Siro. È anche andato vicino a essere il primo allenatore dell’Inter a riportare la Champions League in Italia nella stagione 2022/23, perdendo di misura in finale contro il Manchester City. Da allora, l’Inter si è ripresa a livello nazionale e punta al secondo Scudetto consecutivo, assicurandosi anche un posto in finale di Champions League per la seconda volta in tre anni.

3 Arne Slot

 Liverpool

Liverpool boss Arne Slot in the dugout

Dopo una solida esperienza con il Feyenoord, Arne Slot è stato scelto per sostituire Jürgen Klopp al Liverpool la scorsa estate. È arrivato con un carico gigantesco da riempire. Considerando l’eredità che l’ex allenatore ha lasciato ad Anfield, Slot aveva molto da dimostrare, e sarebbe stato facile che la pressione lo colpisse rapidamente. Invece, ha preso i Reds e li ha lanciati direttamente in cima alla Premier League. Ha avuto il miglior inizio di qualsiasi allenatore nella storia del Liverpool e non mostra segni di rallentamento in questo momento. I Reds hanno trovato il successore di Klopp e anche di più con il genio olandese. Ha scalato la classifica dei migliori allenatori del mondo in questa stagione, e potrebbe non aver ancora finito.

2 Carlo Ancelotti

Real Madrid

Real Madrid head coach Carlo Ancelotti shouting instructions from the touchline

Essendo uno dei pochi ad aver vinto la Coppa dei Campioni sia da giocatore che da allenatore, Carlo Ancelotti lascerà un’eredità eterna. L’allenatore italiano ha mosso i primi passi nel mondo degli allenatori nel 1995 e, quasi trent’anni dopo, è ancora tra i migliori in circolazione. Ancelotti ha un’aura che lo aiuta a guadagnarsi il rispetto dei giocatori. Essere in grado di prendere il controllo della squadra del Real Madrid, piena di superstar, e farli lavorare sodo per conquistare il titolo è un compito arduo di per sé. Il 65enne ha vinto titoli in quattro dei cinque maggiori campionati europei – Spagna, Germania, Italia e Francia – e più recentemente si è assicurato la doppietta Liga e Champions League. Il suo successo in quest’ultima lo rende indiscutibilmente il più grande allenatore nella storia della competizione. Il suo periodo al Santiago Bernabéu, tuttavia, si concluderà in estate, con l’incarico di allenatore della nazionale brasiliana che, a quanto pare, lo attende.

1 Pep Guardiola

Manchester City

Pep Guardiola during Manchester City vs Chelsea in the FA Cup

Pep Guardiola ha ancora abbastanza credito in banca per essere considerato il miglior allenatore del calcio mondiale. Il Manchester City ha vinto il quarto titolo consecutivo di Premier League sotto la guida dell’ex Barcellona, ​​eppure la stagione 2023/24 è sembrata un po’ deludente. Questi sono gli standard elevati stabiliti dal genio catalano. Dopo aver conquistato il primo trofeo europeo dei Citizens nell’ambito di uno storico triplete nella stagione 2022/23, Guardiola si è affermato come uno dei più grandi allenatori di tutti i tempi. Sebbene la sua squadra abbia faticato ultimamente, non c’è dubbio che l’ex Barcellona sia ancora il miglior allenatore del mondo. Considerando che ha recentemente firmato un prolungamento di due anni per rimanere all’Etihad, il 53enne ha ancora tutto il tempo per minacciare di superare l’eredità lasciata in Premier League da Sir Alex Ferguson, cosa che nessuno avrebbe mai creduto possibile quando il leggendario scozzese si ritirò nel 2013. I suoi 39 trofei in carriera lo rendono il secondo allenatore più decorato nella storia del calcio. Detto questo, le recenti difficoltà del City sono state disastrose e, se le cose non cambieranno presto, Guardiola sarà pericolosamente vicino a perdere il suo status di miglior allenatore del mondo.

20 migliori allenatori del calcio mondiale (2025)
RANGO Manager SQUADRA
1 Pep Guardiola Manchester City
2 Carlo Ancelotti Real Madrid
3 Arne Slot Liverpool
4 Simone Inzaghi Inter Milan
5 Hansi Flick Barcelona
6 Xabi Alonso Bayer Leverkusen
7 Luis Enrique Paris Saint-Germain
8 Diego Simeone Atletico Madrid
9 Mikel Arteta Arsenal
10 Jurgen Klopp Unattached
11 Unai Emery Aston Villa
12 Lionel Scaloni Argentina
13 Didier Deschamps France
14 Thomas Tuchel England
15 Julian Nagelsmann Germany
16 Antonio Conte Napoli
17 Luis de la Fuente Spain
18 Luciano Spalletti Italy
19 Gian Piero Gasperini Atalanta
20 Nuno Espirito Santo Nottingham Forest

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *