Igor Tudor sottolinea che la vittoria per 2-0 contro il Monza è stata “conquistata con le unghie, proprio come piace a me” per la Juventus, ma la perdita di Kenan Yildiz sarà un duro colpo nelle sfide per il quarto posto.
I Bianconeri avevano disperatamente bisogno di una spinta dopo la sconfitta per 1-0 a metà settimana contro il Parma, e hanno iniziato forte oggi contro il fanalino di coda Monza, portandosi sul 2-0 grazie ai gol di Nico Gonzalez e Randal Kolo Muani.
Tuttavia, sono stati costretti a giocare l’intero secondo tempo in dieci uomini, poiché Kenan Yildiz si è fatto espellere per un momento di follia, colpendo con una gomitata al volto Alessandro Bianco.
Hanno resistito sotto assedio, anche se Michele Di Gregorio ha dovuto compiere poche parate vere alla fine.
Tudor apprezza una Juventus più grintosa in dieci uomini
TORINO, ITALIA – 27 APRILE: Igor Tudor, allenatore della Juventus, contesta la decisione dell’arbitro Daniele Perenzoni di espellere Kenan Yildiz durante la partita di Serie A tra Juventus e Monza all’Allianz Stadium il 27 aprile 2025 a Torino, Italia. (Foto di Valerio Pennicino/Getty Images)
“Abbiamo fatto un ottimo primo tempo, avremmo potuto segnare un altro gol con due buone occasioni, poi quell’episodio ha cambiato la partita. Il secondo tempo è stato una battaglia, una partita che abbiamo dovuto afferrare con le unghie. È così che mi piace, con sofferenza e duro lavoro, abbiamo anche avuto un’occasione con Nico per il 3-0,” ha dichiarato Tudor a Sky Sport Italia.
“Va bene, una vittoria come questa aiuta i ragazzi a crescere, fa capire loro che anche soffrendo possono lottare e vincere. In questo senso, mi è piaciuta molto.
“Nel calcio ci sono tattiche, ma alla fine vinci se vinci i duelli, se hai determinazione e lotti. Questo è ciò che cerchiamo di inculcare nei giocatori ogni giorno.”
Consulta le pagelle di Football Italia per Juventus 2-0 Monza
Quella mancanza di determinazione e grinta, il cosiddetto DNA juventino, è stata una critica costante alla squadra in questa stagione, sia con Tudor che con il predecessore Thiago Motta.
“Cerchiamo di non dare scuse a una squadra che, in termini di mentalità, deve ancora crescere. Per una squadra più esperta, giocare pochi giorni dopo una sconfitta non pesa, ma per altre sì. Ho rivisto la partita contro il Parma e abbiamo concesso loro pochissimo, abbiamo spinto molto nel secondo tempo, ma ci è mancato qualcosa nell’ultimo terzo,” ha proseguito Tudor.
“Ogni partita è difficile, il Parma era imbattuto da cinque gare, quindi potrebbe essere anche più ostico dell’Inter in questo momento. Il calendario conta molto, ma serve anche che la squadra cresca sotto ogni aspetto.
“Mi dispiace che Kenan Yildiz sarà fuori, abbiamo perso Gatti per infortunio prima del mio arrivo, mentre Koopmeiners sta lottando con questo dolore al tendine. Mancano ancora alcune partite e tutto può succedere.”
L’espulsione di Kenan Yildiz potrebbe avere ulteriori ripercussioni, poiché, trattandosi di un cartellino rosso diretto tramite revisione VAR per comportamento violento, è probabile che riceva una squalifica di due giornate.
Questo escluderebbe il talento turco dalle sfide contro Bologna e Lazio, dirette concorrenti per un posto tra le prime quattro.
“Kenan è di classe mondiale, solo chi ha vero talento può giocare in quei ruoli e sono rari. Cercheremo di trovare una soluzione, non possiamo aspettare queste partite, perché sono scontri diretti, un’opportunità per dimostrare chi siamo. È con questo spirito che dobbiamo affrontare queste sfide,” ha assicurato Tudor.
“Troveremo undici giocatori forti per iniziare, questo è l’importante.”