Cosa rende una squadra la migliore al mondo? È una domanda piuttosto soggettiva. Certo, il numero di vittorie e trofei conquistati da un club di recente può essere un buon indicatore, ma in uno sport in cui chiunque può battere chiunque, scegliere una sola squadra che superi tutte le altre sembra un compito arduo. Dopotutto, confrontare squadre di campionati diversi richiede pure congetture.
Ad esempio, il Manchester United non ha mai affrontato l’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo. E sebbene molti possano pensare che i primi avrebbero facilmente la meglio, è praticamente impossibile saperlo con certezza. In fondo, è soggettivo e non esiste tecnicamente una risposta giusta o sbagliata – ma tutti potrebbero beneficiare dell’aiuto degli esperti di Opta, che hanno calcolato – e recentemente aggiornato – il loro Power Rankings.
Utilizzando un algoritmo Elo che analizza i risultati di oltre 2,5 milioni di partite, viene assegnato a ogni squadra un punteggio comparabile con quello di altre squadre in tutto il mondo. I punti sono determinati dalle valutazioni all’interno del campionato, dalla valutazione complessiva di una lega, dalla posizione di un paese rispetto agli altri e dalla valutazione del continente in cui la squadra gioca.
Con tutto questo in mente, ecco le 30 migliori squadre di calcio al mondo al momento, le loro prestazioni nelle competizioni europee nelle stagioni passate e il motivo esatto della loro posizione.
Le migliori squadre al mondo: dal 30° al 21° posto
Manchester United, AC Milan e Tottenham tra le prime 30
Ad aprire la classifica è una recente new entry tra le prime 30: il Fulham di Marco Silva, che al momento occupa l’11ª posizione in Premier League. La squadra dell’ovest di Londra sta vivendo una stagione impressionante e fino a poco fa aveva concrete possibilità di qualificarsi per le competizioni europee della prossima stagione. È ancora possibile, ma sembra sempre più improbabile.
Seguono i Tottenham Hotspur, guidati da Ange Postecoglou, grazie alla loro qualificazione alle semifinali di Europa League. È stato un periodo turbolento a livello nazionale, ma il loro status di semifinalisti europei – e potenzialmente finalisti – rafforza la loro posizione tra le migliori squadre del calcio mondiale. La squadra di Serie A, il Bologna, che sta lottando per un posto nelle competizioni europee della prossima stagione, si trova al 28° posto con un Power Ranking di 90,7.
Un tempo dominatrice in Italia, la Juventus vanta un punteggio di 90,9. Tuttavia, è scivolata al 27° posto dopo essersi classificata a malapena nella prima metà della Serie A a maggio 2025 e una deludente prestazione in Champions League. Sono finiti i giorni in cui la Vecchia Signora era uno dei migliori club del continente e la squadra nettamente superiore nel suo paese.
Altrove, troviamo lo Sporting CP al vertice della Liga Portugal e qui, al 26° posto, con un punteggio complessivo più che impressionante di 90,9. Hanno avuto qualche difficoltà all’inizio sotto la guida del nuovo allenatore – perfettamente esemplificata dalla sconfitta per 5-1 contro l’Arsenal – ma hanno ribaltato le loro sorti.
La squadra italiana si trova appena sotto il Manchester United, candidato all’Europa League, la cui caduta in disgrazia è accentuata dalla loro posizione al 25° posto, aggrappandosi al successo europeo per qualsiasi tipo di sollievo. Ruben Amorim spera che la situazione sia diversa l’anno prossimo.
Le migliori squadre al mondo: dal 20° al 11° posto
Chelsea, Bayer Leverkusen e Juventus presenti
Il Brentford di Thomas Frank è l’emblema di un club ben gestito. Da quando è stato promosso nella massima serie inglese, il tecnico danese ha sfiorato la prospettiva del calcio europeo, ma non è ancora riuscito a concretizzarla. Al momento, sono noni in Premier League e, in termini di Power Rankings, sono giudicati al 20° posto nel calcio mondiale.
Entrano nella top 20 anche il Benfica, che è testa a testa con lo Sporting CP al vertice della Liga Portugal. Subito davanti ai pesi massimi portoghesi ci sono i finalisti della Champions League della scorsa stagione, il Borussia Dortmund, che potrebbe sorprendere.
Gli outsider della Premier League, il Bournemouth, hanno vissuto una stagione strana. Un tempo considerati la sorpresa della massima serie per competere in Europa nella prossima stagione, Andoni Iraola ha subito un calo, qualcosa che sperano di correggere da qui alla conclusione della stagione 2024/25.
Il Crystal Palace di Oliver Glasner è al 16° posto. Le Aquile puntano a vincere un trofeo importante per la prima volta nella loro storia – con tutti gli occhi puntati sulla loro campagna in FA Cup. Nonostante le recenti sconfitte contro Manchester City e Newcastle United, terminate rispettivamente 5-2 e 5-0, sono anche difficili da battere in campionato. Resta da vedere se l’ex allenatore dell’Eintracht Frankfurt riuscirà a proseguire nella prossima stagione.
L’Atalanta di Gian Piero Gasperini è la squadra da tenere d’occhio in Italia. Guidata dall’enigmatico Ademola Lookman, la squadra italiana ha sorpreso tutti mettendo fine alle possibilità del Bayer Leverkusen di una stagione imbattuta in tutte le competizioni, battendoli nella finale di Europa League della scorsa stagione. Hanno poi continuato con una forma eccellente nel 2024/25 e sono terzi in Serie A.
Forse penalizzati per non essere entrati nella top ten, il Napoli di Antonio Conte. I giganti italiani, aiutati dall’aggiunta di Scott McTominay e dalle sue prestazioni a tutto campo, sono al vertice della Serie A. Quando sono in forma, sembrano inarrestabili, ma la mancanza di calcio europeo danneggia la loro posizione complessiva (14° con 92,8) qui.
L’Atletico Madrid di Diego Simeone si trova appena davanti alla squadra italiana con un punteggio di 93,2. La squadra spagnola, che ha subito una dolorosa sconfitta nei playoff di Champions League contro i rivali cittadini del Real Madrid, è impegnata in una lotta a tre per il titolo della Liga con i rivali cittadini e il Barcellona, anche se probabilmente sarà una delle ultime due a sollevare l’oro, no?
I campioni della Bundesliga, il Bayer Leverkusen, scivolano appena fuori dalla top 10 al 12° posto. Quello che Xabi Alonso ha fatto al Bayer Leverkusen è inspiegabile. Il loro pareggio all’ultimo respiro per 2-2 contro la Roma in Europa League ha dato loro il record di imbattibilità europea più lungo di tutti i tempi, ma hanno inciampato all’ultimo ostacolo per assicurarsi un triplete storico. Non sono proprio allo stesso livello questa stagione, ma restano una squadra impressionante.
Anche il Chelsea entra nella top 20 e, dopo un inizio altalenante sotto la guida di Enzo Maresca, si trova al 12° posto, ma il loro pedigree europeo questa stagione li tiene a galla. Sotto la guida di Maresca, i Blues sembravano finalmente andare nella giusta direzione su tutti i fronti, ma hanno incontrato un ostacolo e ora rischiano di perdere il calcio di Champions League nella prossima stagione.
Le migliori squadre al mondo: dal 10° al 1° posto
Il dominio di Arne Slot a Liverpool li vede prendere il primo posto
La top 10 è composta dalla crème de la crème del calcio mondiale, anche se ogni squadra qui – non sorprende – risiede in Europa. Al 10° posto troviamo l’Aston Villa. Unai Emery ha continuamente impressionato con il lavoro svolto a Villa Park, portando la squadra della Premier League da aspirante alla metà alta a un livello da Champions League.
Subito davanti ci sono i connazionali della Premier League, il Newcastle United, che ha celebrato il loro primo trofeo importante in sette decenni quando hanno battuto il Liverpool per vincere la Carabao Cup 2024-25 grazie ai gol di Dan Burn e Alexander Isak.
All’8° posto, dopo essere usciti dalla Champions League prima del previsto, la squadra stellare di Carlo Ancelotti ha avuto difficoltà a ingranare con Jude Bellingham e Kylian Mbappé nella stessa squadra, e finora non ha dato i frutti sperati. Detto questo, non sono stati al loro meglio neanche a livello nazionale e hanno molto lavoro da fare se vogliono mantenere il titolo di liga.
Sconfitto nei quarti di finale di Champions League, il Bayern Monaco ha un punteggio di 96,3, con Vincent Kompany che ha riconquistato il titolo della massima serie tedesca dopo che il loro dominio decennale in Bundesliga si era interrotto la scorsa stagione. La squadra di Harry Kane non ha soddisfatto le aspettative di molti, avendo perso il titolo di lega, ma questa stagione è tornata con una vendetta furiosa e sembra sempre la squadra da battere.
L’Inter Milan ha sorpreso tutti raggiungendo la finale di Champions League nel 2022/23 e ha concluso la scorsa stagione, grazie soprattutto a uno dei migliori performer d’Europa, Lautaro Martinez, come campioni d’Italia per la 30ª volta nella loro storia. Hanno seguito con una forte campagna 24/25, e con un distacco di tre punti dal Napoli in cima, c’è ancora tutto da giocare nella corsa per lo Scudetto. Inoltre, stanno affrontando il Paris-Saint Germain nella finale di Champions League.
Il Manchester City è stato a lungo visto come la squadra da battere in Europa, da quando Pep Guardiola ha consolidato il suo stile di gioco all’Etihad. Tuttavia, un calo nelle prestazioni – accompagnato da una striscia di sette partite senza vittorie per la prima volta nella carriera dello spagnolo – è stato il primo segnale che le cose non sono perfette come sempre e ha anche significato che il City è sceso nella classifica.
Una campagna attuale estremamente impressionante per il Barcellona, sotto la nuova guida di Hansi Flick e il suo entourage ben organizzato, vede i giganti catalani al terzo posto. Lamine Yamal sembra quasi destinato a diventare un giorno il miglior giocatore del mondo (se non lo è già), mentre Raphinha e Robert Lewandowski stanno più che facendo la loro parte nella ricerca della gloria di Flick. Ancora più impressionante è come la squadra della Liga sia stata limitata in termini di acquisti, a causa delle loro difficoltà finanziarie.
Il Paris Saint-Germain potrebbe aver perso Kylian Mbappé, passato al Real Madrid, ma è ancora terzo in termini di classifica (97,6). I giganti della Ligue 1 hanno già conquistato il titolo di lega con una squadra rinnovata, guidata da Luis Enrique, e sono tra i principali favoriti nella competizione più prestigiosa d’Europa. Come accennato, è l’Inter Milan di Simone Inzaghi che si frappone tra loro e il loro primo titolo di Champions League.
Dopo essere andato così vicino al successo in Premier League per due stagioni consecutive, Mikel Arteta e il suo entourage ben organizzato speravano sempre di porre fine alla siccità di trofei dell’Arsenal sotto lo spagnolo quando la stagione attuale finirà. Tuttavia, ciò non accadrà dopo essere usciti dal tavolo più alto d’Europa per mano del PSG. Nonostante la mancanza di trofei, sono secondi nei Power Rankings – con un punteggio di 98,1.
Ciò lascia il Liverpool in cima, il che è una vera testimonianza di quanto bene Arne Slot abbia fatto nel succedere al apparentemente insostituibile Jurgen Klopp. Molti credevano che l’olandese avrebbe dovuto affrontare un periodo di transizione ad Anfield, ma una forma costante e l’incoerenza degli altri hanno significato che i Reds stanno volando alto in Premier League, incoronati campioni con quattro partite rimanenti, e sono meritatamente i re del castello nel calcio mondiale in questo momento, nonostante il loro fallimento sul palcoscenico della Champions League.
Power Rankings Opta – dal 1° al 10° posto
Posizione
|
Squadra
|
Punteggio/100
|
---|---|---|
10.
|
Aston Villa
|
94,6
|
9.
|
Newcastle United
|
95,0
|
8.
|
Real Madrid
|
96,1
|
7.
|
Bayern Monaco
|
96,3
|
6.
|
Inter Milan
|
96,6
|
5.
|
Manchester City
|
97,5
|
4.
|
Barcellona
|
97,5
|
3.
|
Paris Saint-Germain
|
97,6
|
2.
|
Arsenal
|
98,1
|
1.
|
Liverpool
|
100
|
Tutti i Power Rankings sono gentilmente concessi da Opta – corretti al 08/05/2025.
Explain Elo algorithm
FIFA World Rankings